Prof. Giuseppe Rivetti Università degli Studi di Macerata

Prof. Giuseppe Rivetti
Professore II fascia
Giuseppe Rivetti. Professore di Diritto tributario. Presidente del Corso di Laurea triennale in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale - Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata.
Avvocato, Albo speciale.
Revisore legale (D.M. 19/02/2002, in G.U. n. 17/2002) - Istituto nazionale revisori legali (CNDC - Roma, Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Direttore della Collana di Diritto tributario "Impresa & territorio" - Casa editrice eum (edizioni Università di Macerata)
Direttore del Corso di perfezionamento "Mediazione familiare. Prospettive di rete nella risoluzione dei conflitti"
Centro studi Marittimi Adriatico-Ionici dei Trasporti Europei, Università di Macerata
Centro studi di ricerca sulla Giustizia minorile, Membro
Centro studi Card. Pietro Gasparri (Comune di Ussita), Membro fondatore
Consigliere di Fondazioni operanti nel campo della cultura e dell'arte
ATTIVITA’ SCIENTIFICA DI COLLABORAZIONE CON ENTI DI RICERCA E ALTRE UNIVERSITA’
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA - Scuola di Alta formazione specialistica in Diritto di famiglia, in collaborazione con la SCUOLA SUPERIORE DELL'AVVOCATURA (CNF), Docente di Diritto tributario nel Corso biennale in Diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni (2018-2020)
ISTITUTO STUDI POLITICI SAN PIO V, Roma - Progetto di ricerca “Prevenzione, contrasto del terrorismo” - area tematica: Modalità operative e forma di contrasto preventivo: riciclaggio e flussi finanziari (2018-2019)
LUMSA, Roma – Docente di Diritto finanziario vaticano presso la Scuola di Alta Formazione, nell’ambito del Corso di perfezionamento in Ordinamento giuridico e finanziario vaticano (2018)
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE (SAF) Medioadriatica del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Docente di Diritto tributario (2017)
LUMSA, Roma - Diritto finanziario vaticano. Profili oggettivi. Legge n. XVIII/2013: la collaborazione e lo scambio delle informazioni in materia tributaria (10 giugno 2016)
FACULDADE DE DIREITO DA UNIVERSIDADE DO PORTO, Colóquio internacional luso-italiano (27 e 28 de abril de 2012)
FACULTAD DE DERECHO DE LA UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO, Reunión de Trabajo “Estado Social y Acción Social” - Spagna, el área de Derecho de la Sección de Bizkaia (16 de noviembre de 2009)
PROGETTI DI RICERCA (FISCALITA' PRIVILEGIATA NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA 2016 - 2017)
Presentazione, al Presidente della Repubblica, del Progetto di fiscalità privilegiata per i territori colpiti da eventi sismici (25 novembre 2016) - http://www.cronachemaceratesi.it/2016/11/25/mattarella-visita-il-cratere-e-il-momento-di-ricostruire-interessante-il-modello-ussita/891462/
Trasmissione Linee Guida del progetto sulla fiscalità privilegiata, denominato "Modello Ussita", elaborato con il Comune di Ussita, inviato alla Presidenza della Repubblica e alla Camera dei Deputati (26 gennaio 2017) - http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-8ba8e73d-718d-48e2-80ed-1d5eabfc0cb4.html
Riconoscimento dell’Ufficio giuridico della Presidenza della Repubblica del modello fiscale di sviluppo economico delle aree colpite dal terremoto (9 febbraio 2017)
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI
Intervento introduttivo alla Lectio magistralis tenuta da S. Em.za Rev.ma Card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, sul tema “Santa Sede, Stato Città del Vaticano e Comunità internazionale” (23 aprile 2018)
Relatore al convegno “Abuso del diritto in materia tributaria”, con una relazione sul tema "Clausola antielusiva e abuso del diritto" (Macerata, 6 novembre 2017)
Relatore al convegno "Il punto ad un anno dal sisma. Le problematiche economico-finanziarie, tributarie e previdenziali del terremoto" organizzato da Politeama in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, con una relazione sul tema "Agevolazioni fiscali e contributive, l'istituzione della Zona Franca Urbana" (9 ottobre 2017)
Relatore al convegno “Calamità naturali e discipline di vantaggio”, presso l'Università Politecnica delle Marche - Dottorato in Managment and Law, con una relazione sul tema “Nuovi modelli di sviluppo economico per i territori colpiti” (21 marzo 2017)
Relatore al convegno “Decreto fiscale: la rottamazione dei ruoli, degli accertamenti e dei debiti previdenziali”, organizzato dall'Ordine Avvocati Macerata, con una relazione sul tema: “Il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193 - inquadramento normativo e prospettive future della riscossione” (10 marzo 2017)
Relatore al convegno “Misure cautelari reali in materia tributaria. Diritto di difesa del contribuente”, con una relazione sul tema "Misure cautelari: procedura ordinaria e procedura speciale. Innovazioni e criticità” - Università degli Studi di Macerata (23 novembre 2016)
Relatore al convegno di studi organizzato dalla Commissione Tributaria Provinciale L'Aquila, con il Patrocinio della Corte dei Conti e del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, sul tema “Le misure cautelari e la loro efficacia a tutela dell'Erario. Processi a confronto” (20 maggio 2016)
Relatore al convegno “Immaginare il futuro. La Lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni” - Università degli Studi di Macerata (27 aprile 2016) - http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/immaginare-il-futuro.-la-lezione-di-enrico-mattei-e-ezio-vanoni; https://www.youtube.com/watch?v=DAHVeKhwtTg
Relatore al Convegno organizzato dalla Scuola di Alta Formazione in Diritto Vaticano - LUMSA (Roma) "Amministrazione e controllo nell'ordinamento della Santa Sede" (15 aprile 2016)
Relatore al convegno organizzato dalla Camera Civile Picena - Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “D. Napoletano”, con il patrocinio dell'Ordine Avvocati Ascoli Piceno, sul tema “Istituti deflattivi: reclamo e mediazione” (11 marzo 2016)
Intervento al convegno organizzato dall’Associazione magistrati tributari, “L'Equità fiscale per l'efficienza e la crescita della giustizia tributaria. Un nuovo ordinamento della magistratura tributaria” (23-24 ottobre 2015)
Relatore al convegno organizzato dall’Ordine Avvocati di Ascoli Piceno, con la Commissione Tributaria Provinciale e la Camera Civile Picena, sul tema “Onere della prova nel processo tributario” (2 ottobre 2015)
Relatore al Convegno organizzato dal Comune di Macerata, sul tema “Macerata e il Welfare che verrà. L'innovazione sociale come leva per lo sviluppo” (27 gennaio 2015)
Relatore al convegno organizzato dall’Ordine Avvocati di Urbino in collaborazione con la Camera Penale e la Camera Civile di Urbino, sul tema, “La formazione della prova nell'istruttoria tributaria” (14 novembre 2014)
Relatore al convegno, in occasione dell’inaugurazione del Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici (Jesi), con un intervento sul tema: “Il sistema tributario nazionale e armonizzazione fiscale dell'Unione Europea” (11 aprile 2014)
Relatore al convegno organizzato dalla Scuola superiore S. Anna di Pisa, sul tema “Una proposta di revisione organica della legislazione sul Terzo settore” 15 dicembre 2008)
Docente nell’ambito del Master in “Auditing e controlli di gestione del Dipartimento di Istituzioni economiche e finanziarie” - Università di Macerata, Facoltà di Economia (8 aprile 2006)
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (RECENTI)
G. Rivetti, F. Moroni, L'evoluzione dell'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, in Il Tributario, Milano, Giuffrè - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (in corso di pubblicazione)
G. Rivetti, U. Gatto, Processo Tributario Telematico. Tanti codici per un "processo" senza Codice, in Il Tributario, Milano, Giuffrè - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, 3 novembre 2018
G. Rivetti, Immaginare il futuro. La Lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni. (Atti del Convegno presso l'Università degli Studi di Macerata), eum, Macerata, 2018 (Monografia - in corso di pubblicazione)
G. Rivetti, F. Moroni, Enti di Terzo settore. La difficile coesistenza tra attività commerciali e non commerciali, in Il Tributario, Milano, Giuffrè - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, 3 agosto 2018
G. Rivetti, Enti senza scopo di lucro. Profili di specialità tributaria tra attività no profit o for profit, Giuffrè, Milano, 2017, XIV-309 (Monografia).
G. Rivetti, Riforma del Terzo settore e dell'Impresa sociale. Legge delega e Decreti attuativi: profili tributari, in Il Tributario, Milano, Giuffrè - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, 31 agosto 2017.
G. Rivetti, La Convenzione tra la Santa Sede e l’Italia in materia di scambio di informazioni tributarie, in Il Tributario, Milano, Giuffrè, 1° agosto 2016, in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e pubblicato in Anuario de Derecho, Madrid, Spagna, vol. XXXII, 2016.
G. Rivetti, Ammissibilità e limiti delle esenzioni in materia di ICI, Giurisprudenza commentata del 5 settembre 2015, Il Tributario, Milano, Giuffrè, in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
G. Rivetti, Stato Città del Vaticano. Normativa antiriciclaggio, Milano, Giuffrè, 2014, XIV-199 (Monografia).
G. Rivetti, Ammissibilità alle procedure concorsuali: profili interordinamentali, in Giur. Comm., XLI, Fasc. 6, 2014, 1082-1096.
ALTRI TITOLI RICONDUCIBILI AL DIRITTO TRIBUTARIO
Presidente di Commissioni giudicatrici per la selezione finalizzata allo svolgimento di stage presso Commissioni tributarie provinciali.
Tutor accademico di progetti formativi e di orientamento (D.M. n.142/1998) presso le Commissioni tributarie provinciali.
Docente di Diritto tributario nell’ambito delle attività del Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici, Master IFTS.
Docente di Diritto tributario (MF Conference) in collaborazione con l’Istituto nazionale tributaristi.
QUALITA' DELLA RICERCA (VQR) DA PARTE DEGLI ORGANISMI MINISTERIALI DI VALUTAZIONE: ELEVATA - 1.4.