Prof. Giuseppe Rivetti Università degli Studi di Macerata
Pubblicazioni Scientifiche (recenti)
G. Rivetti, L’Equità fiscale per l’efficienza e la crescita della giustizia tributaria (a cura di), Edizioni Università di Macerata (eum), 2016 (in corso di pubblicazione)
G, Rivetti, La Convenzione fra la S.Sede e l'Italia in materia di scambio di informazioni tributarie, nel tempo della globalizzazione economica, in Anuario de Derecho, Madrid, 2016 (in corso di stampa)
G. Rivetti, Enti: ammissibilità e limiti delle esenzioni in materia di ICI, Giurisprudenza commentata del 5 settembre 2015, Il Tributario - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
G. Rivetti, Stato Città del Vaticano. Normativa antiriciclaggio, Milano, Giuffrè , 2014, XV-200 (ISBN: 9788814189302)
G. Rivetti, Enti ecclesiastici e ammissibilità alle procedure concorsuali: profili interordinamentali, in Giur. Comm., XLI, Fasc. 6, 2014, 1082-1096
G. Rivetti, Trattato lateranense ed esenzioni tributarie: regime giuridico e controverse applicazioni giurisprudenziali, Pisa-Roma, (ISSN 1128-7772), Vol. 123, Nº. 1-2, 2012, p. 359-365 – Riv. Fascia A

Altre pubblicazioni in materia di Diritto tributario
- G. Rivetti, Onlus, i controlli amministrativi e fiscali, in Nuovo diritto societario, Milano NDS, 2005, 25 ss.
- G. Rivetti, Cinque per mille. L'Agenzia delle entrate chiarisce alcuni aspetti problematici, ItaliaOggi del 23/05/2007, pag. 32.
- G. Rivetti, Qualifica di onlus per i non residenti. Circolare n. 24/E delle Entrate, ItaliaOggi del 27/06/2006, pag. 32.
- G. Rivetti, Nell'impresa sociale patrimoni autonomi. Il nuovo modello associativo separa le responsabilità,ItaliaOggi Sette del 13/03/2006, pag. 6.
- G. Rivetti, Il cinque per mille. Il beneficio previsto per il non profit, la ricerca e le attività sociali è cumulabile con l'8 per mille, ItaliaOggi del 08/02/2006, pag. 33.
- G. Rivetti, Non profit, fisco generoso e confuso. Panoramica sui benefici tributari accordati alle onlus. A prezzo di interventi disorganici sul Tuir. Si moltiplicano le agevolazioni. Ma mancano misure uniformi, ItaliaOggi del 02/11/2005, pag. 30.
- G. Rivetti, Più trasparenza nel non profit Ue. Una bozza di raccomandazione dell'Unione: contabilità senza segreti per evitare finanziamenti al terrorismo internazionale, ItaliaOggi del 07/09/2005, pag. 29.
- G. Rivetti, Onlus, la circolare sui controlli, ItaliaOggi del 18/05/2005, pag. 31.
- G. Rivetti, Controlli formali preventivi. Rotta sul recupero fiscale, ItaliaOggi del 17/05/2005, pag. 28.
- G. Rivetti, Deduzioni ad ampio raggio per le donazioni alle onlus, ItaliaOggi del 12/03/2005, pag. 34.
- G. Rivetti, Enti, regime fiscale. La novità per le attività non commerciali nella II bozza del modello Unico 2005. Le plusvalenze non fanno reddito fino al 60%, ItaliaOggi del 16/02/2005, pag. 3.
- G. Rivetti, Sodalizi sportivi, il bonus alle coop. I rilievi sono evidenziati dallo studio pubblicato sul notiziario del Consiglio nazionale del notariato. I regolamenti non sono più necessari per individuare gli statuti, ItaliaOggi del 24/09/2004, pag. 28.
- G. Rivetti, Beni culturali con lo sponsor privato. Marchi abbinati alle opere d'arte, ItaliaOggi Sette del 28/06/2004, pag. 10.
- G. Rivetti, Lavoro accessorio a maglie larghe per il non profit. Le prestazioni occasionali anche per i soggetti a rischio di esclusione sociale, ItaliaOggi Sette del 17/05/2004, pag. 10.
- G. Rivetti, In dichiarazione l'impresa sociale paga meno tasse Detrazioni fino al 30%. Dai partiti politici allo spettacolo, ItaliaOggi Sette del 26/04/2004, pag. 12.
- G. Rivetti, Le verifiche negative. Due decisioni di una Dre regionale sulla mancanza dei requisiti formali, ItaliaOggi Sette del 11/04/2004, pag. 14.
- G. Rivetti, Nello sport co.co.co senza progetto. Il decreto legislativo n. 276/2003 esclude gli enti dilettantistici dalla nuova tipologia contrattuale. Associazioni sportive fuori dall'applicazione della legge Biagi, ItaliaOggi del 01/04/2004, pag. 32.
- G. Rivetti, Centri servizio, boom di formazione e consulenze fiscali. Per l'Istat nel 2001 il giro d'affari è aumentato del 77,6%, ItaliaOggi Sette del 22/03/2004, pag. 10.
- G. Rivetti, Acquisti agevolati, un anno di tempo per il rimborso. Per onlus e volontari un contributo del 20% sulla spesa, ItaliaOggi Sette del 09/02/2004, pag. 12.
- G. Rivetti, Terzo settore, revisione sociale a caccia di regole. L'attuale normativa per l'audit nelle onlus è carente. ItaliaOggi Sette del 02/02/2004, pag. 11.
- G. Rivetti, Anagrafe, controllo preventivo, ItaliaOggi del 21/01/2004, pag. 4.
- G. Rivetti, Codice sulla privacy, per gli enti non profit regole in ordine sparso. Nel testo non è stata prevista alcuna disposizione organica, ItaliaOggi Sette del 01/12/2003, pag. 12.
- G. Rivetti, Le strategie delle imprese sociali per la destinazione dell'1% dell'Iva. Il marketing sociale calamita le donazioni dei consumatori, ItaliaOggi Sette del 17/11/2003, pag. 22.
- G. Rivetti, De tax e beni agevolati Contributi a due vie per le aziende sociali Le agevolazioni del decretone per le società non profit, ItaliaOggi Sette del 10/11/2003, pag. 16.
- G. Rivetti, Onlus, uno slalom tra gestione d'impresa e limiti ai compensi. Un tetto alla retribuzione degli amministratori, ItaliaOggi Sette del 27/10/2003, pag. 15.
- G. Rivetti, Anagrafe unica, ora per iscriversi non è possibile autocertificare. Il d.lgs. n. 266 prevede il controllo sulle attività e la cancellazione per mancanza dei requisiti. ItaliaOggi Sette del 29/09/2003, pag. 13.
- G. Rivetti, Onlus, il controllo si fa preventivo. Le nuove procedure anticipano i controlli dell'amministrazione finanziaria ai fini della qualifica. L'iscrizione all'anagrafe in base ai dati su attività e requisiti, ItaliaOggi del 23/09/2003, pag. 29.
- G. Rivetti, Onlus, l'anagrafe non è per tutti. In Gazzetta Ufficiale un decreto del ministero dell'economia sui controlli verso gli enti non profit. Iscrizione dopo la verifica dei requisiti soggettivi e oggettivi, ItaliaOggi del 20/09/2003, pag. 41.
- G. Rivetti, Aziende non profit, i bilanci a prova di solidarietà sociale, ItaliaOggi Sette del 15/09/2003, pag. 20.
- G. Rivetti, Ufficio dei cambi. Segnalazioni sospette in costante aumento, ItaliaOggi Sette del 23/06/2003, pag. 16.
- G. Rivetti, Conti bancari Accessibili i dati inseriti nell'archivio. Una maggiore trasparenza. Ma le informazioni dell'anagrafe restano coperte dal segreto d'ufficio, ItaliaOggi Sette del 16/06/2003, pag. 12.
- G. Rivetti, Irpef, l'8 per mille risorsa per le onlus, ItaliaOggi Sette del 02/06/2003, pag. 7.
- G. Rivetti, Calcio, benefici solo con perizia. Documento Oic sulle agevolazioni per le società, ItaliaOggi del 31/05/2003, pag. 21.
- G. Rivetti, Agevolazioni fiscali L'importanza di chiamarsi onlus. Mappa del regime tributario previsto per il terzo settore, ItaliaOggi Sette del 26/05/2003, pag. 13.
- G. Rivetti, Soggettività tributaria e scritture contabili al test delle verifiche Un banco di prova per il regime agevolativo delle Onlus, ItaliaOggi Sette del 19/05/2003, pag. 34.
- G. Rivetti, Sport, condonano anche i dilettanti Condoni fiscali/Una circolare delle Entrate sulle associazioni di atleti non professionisti. I club possono integrare gli imponibili e definire con il tombale, ItaliaOggi del 01/05/2003, pag. 27.
- G. Rivetti, Si pagano meno tasse per le somme versate in favore del sociale. Ampie detrazioni sulle erogazioni liberali che promuovono arte, sport, volontariato e ricerca, ItaliaOggi Sette del 14/04/2003, pag. 11.
- G. Rivetti, Misuratori fiscali nel settore spettacolo e intrattenimento, ItaliaOggi Sette del 07/04/2003, pag. 11.
- G. Rivetti, Non profit soggetto d'imposta Riforma fiscale. La legge delega introduce due aliquote e deduzioni. Gli enti verranno equiparati alle persone fisiche, ItaliaOggi del 01/04/2003, pag. 27.
- G. Rivetti, Al via verifiche sugli enti solidaristici. Il Fisco stringe. I controlli sul settore del non profit, ItaliaOggi Sette del 10/03/2003, pag. 11.
- G. Rivetti, La Finanziaria ha ridisegnato la discipline delle associazioni Sport Dilettantistico Un Restyling,ItaliaOggi Sette del 10/02/2003, pag. 9.
- G. Rivetti, Notai, il fisco non è optional. Una sentenza della Cassazione in materia di preparazione professionale.È negligenza ignorare benefici tributari per i clienti, ItaliaOggi del 28/01/2003, pag. 26.
- G. Rivetti, Stretta sulle agevolazioni nelle cooperative, ItaliaOggi Sette del 20/01/2003, pag. 11.
- G. Rivetti, Fisco agevolato per le coop virtuose. Regime speciale per le iniziative a mutualità prevalente anche in materia di imposte indirette e Iva. Le riserve indivisibili non concorrono al reddito imponibile, ItaliaOggi del 15/01/2003, pag. 39.
- G. Rivetti, Imposta spettacoli, non profit esente. Una proroga per i misuratori fiscali, ItaliaOggi del 07/01/2003, pag. 25.
- G. Rivetti, Affitti agevolati per il sociale. L'articolo 80 della Finanziaria a sostegno degli enti religiosi e di volontariato. Calmierati i canoni sugli immobili demaniali, ItaliaOggi del 04/01/2003, pag. 24.
- G. Rivetti, Onlus, erogazioni liberali deducibili, ItaliaOggi del 28/12/2002, pag. 27.
- G. Rivetti, Sport dilettantistico, fiscalità più favorevole, ItaliaOggi del 27/12/2002, pag. 26.
- G. Rivetti, Meno Irap sulle pmi. Con la manovra finanziaria un anticipo di riforma fiscale. Modifiche al Tuir. Ridotto il peso per i contribuenti minori già dal 2003, ItaliaOggi Sette del 14/10/2002, pag. 3.
- G. Rivetti, Enti non commerciali, tasse come per le persone fisiche. L'inserimento tra i soggetti passivi dell'imposta sul reddito è uno degli effetti del disegno di legge delega per la riforma fiscale, ItaliaOggi del 16/05/2002, pag. 24.
- G. Rivetti, L'adeguamento dribbla l'Irap, ItaliaOggi Sette del 04/03/2002, pag. 4.
- G. Rivetti, Chi si adegua agli studi di settore non incorre in sanzioni e interessi. Lo prevede l'articolo 9 della manovra in relazione agli accertamenti per i periodi 2001 e 2002, ItaliaOggi del 18/01/2002, pag. 40.
- G. Rivetti, Le scritture liberano da registri Iva. Il principio è contenuto nel regolamento di semplificazione da poco approvato dal governo. Basta la tenuta del libro giornale e di quello degli inventari, ItaliaOggi del 15/12/2001, pag. 27
- G. Rivetti, Bilanci on-line, rinvio di un anno. Emendamento alla Finanziaria 2002, ItaliaOggi del 08/12/2001, pag. 33.
- G. Rivetti, Per i contribuenti che hanno la residenza all'estero il fisco è sempre in guardia, ItaliaOggi Sette del 03/12/2001, pag. 4.
- G. Rivetti, Tremonti-bis e Visco, niente cumulo. Come chiarito dalle Entrate con la circolare n.90/E le due agevolazioni sono tra loro alternative. Il contribuente dovrà optare per l'uno o per l'altro beneficio, ItaliaOggi del 10/11/2001, pag. 31.
- G. Rivetti, Libri con numerazione progressiva Le modifiche al codice civile e alle disposizioni tributarie introdotte dalla legge n. 383 del 2001. La soppressione della bollatura lascia un solo adempimento, ItaliaOggi del 30/10/2001, pag. 35.
- G. Rivetti, Formazione del personale, spese interamente detassate, ItaliaOggi del 24/10/2001, pag. 36.
- G. Rivetti, Segreto bancario, gli accertamenti del fisco con un click. L'anagrafe dei conti semplificherà la verifica delle frodi, ItaliaOggi Sette del 17/09/2001, pag. 6.
- G. Rivetti, I controlli in azienda, tra fisco e contribuenti un duello con codice. Le procedure che regolano accessi e modalità d'ispezione, ItaliaOggi Sette del 13/08/2001, pag. 7.
- G. Rivetti, Vendita dell'usato senza duplicazione dell'imposta. L'Iva sul margine tra valore di vendita e prezzo d'acquisto, ItaliaOggi Sette del 06/08/2001, pag. 10.
- G. Rivetti, L'azienda è sequestrabile se i proventi sono illeciti. La Cassazione sconfessa i precedenti orientamenti della giurisprudenza, ItaliaOggi del 02/08/2001, pag. 37.
- G. Rivetti, La riforma delle società cooperative modellata sulla disciplina di spa e srl. Le novità del disegno di legge sul diritto societario riguardano anche le imprese a scopo mutualistico, ItaliaOggi del 10/07/2001, pag. 36.
- G. Rivetti, Gli enti ecclesiastici nel non profit. L'articolo 108 del Tuir parifica sul piano fiscale gli organismi religiosi a quelli non commerciali. La determinazione del reddito sommando le varie componenti, ItaliaOggi del 16/12/2000, pag. 30.
2010 - present
2010 - present